Oggi si rientra da queste lunghe vacanze... ma come dice il proverbio: anno nuovo, strumento nuovo!!!
Abbiamo lavorato con Mogees... ...il nuovissimo strumento musicale che trasforma gli oggetti in musica... ...ovviamente non prima di aver fatto un preambolo di circa un ora sulla fisica acustica che sta dietro al Mogees. Ma ecco alcuni esempi:
mercoledì 13 gennaio 2016
mercoledì 25 novembre 2015
Oggi lavoro su sequenzer
Oggi nessun musicista può fare e meno dell'informatica per sviluppare la propria arte, anche il più incallito conservatore da conservatorio, alla fine dovrà registrare in digitale il proprio lavoro, non foss'altro che per il fatto che i nastri professionali su cui si incideva la propria musica nel 'mondo pre informatico' non esistono quasi più!
L'artista comunica col computer e tablet usando tastiere, mouse o touch.. Ma questo non è sufficiente quando si parla di musica.
Da qualche decennio il classico pentagramma è stato aggiornato dal sistema 'Sequenzer', di gran lunga più comprensibile per la macchina, più preciso e versatile per il compositore.
Pur non dimenticando i sistemi tradizionali, i nostri allievi devono imparare le metodologie moderne che integrano e migliorano le precedenti, portando su nuovi standard qualitativi il lavoro dell'artista.
Se questo spaventerebbe un diplomato in solfeggio e terrorizzerebbe un povero concertista della Scala, non rappresenta un problema per i nostri giovani nati e cresciuti nell'era moderna, dove un tablet non è un prezioso gioiello dell'intelletto umano, ma un elettrodomestico che deve eseguire più in fretta possibile il nostro volere.
In effetti in poco più di 10 minuti, tutti hanno padroneggiato il sistema Sequenzer, e sono pronti per affrontare il più professionale e complesso sistema di produzione musicale al mondo: Logic X ...che sicuramente smonteranno e rimonteranno in un paio di lezioni :-)
Per quanto riguarda gli strumenti non virtuali, molti mi hanno chiesto quale potrebbe essere un buon regalo di Natale per aumentare la potenzialità artistica de nostri bimbi... Io, pur essendo un tastierista, sconsiglio le costose testiere con accompagnamenti e batterie elettroniche annesse... Una chitarra è fantastica, ma richiede forza nelle dita ed è difficile da trasportare per chi ha meno di 10-12 anni... ...in linea con quanto si fa nella maggior parte dei paesi scolasticamente evoluti, ho regalato un piccolo e divertente ukulele a mia figlia e credo che sia stata una buona soluzione. Un ukulele è come una chitarra ma con sole 4 corde, molto più facile da imparare e non richiede molta forza nelle dita, è spesso coloratissimo ed ha un suono che fa sorridere e soprattutto è robustissimo ed ECONOMICO! Comprato in un negozio onesto, un ukulele soprano da €50 è uno strumento di tutto rispetto, non un giocattolo (una chitarra giocattolo bontempi che non suonerà mai costa circa €90).
Personalmente mi sono trovato molto bene sul 'mercatino dell'ukulele', negozio online molto serio che, oltre a proporre strumenti di ottima qualità, monta corde 'Aquila' su tutti i suoi strumenti. (Le corde Aquila sono un vanto della produzione italiana, considerate le Rolls Royce dei piccoli strumenti a corda... Il massimo possibile)
Consiglio quindi: ukulele soprano colorato e divertente sui €50/€60 ed accordatore elettronico più piccolo possibile (ne ho visto uno a forma di gufetto a €7 che è un amore ma sotto i €10 se ne trovano tanti)
Ps. Nel mondo dell'ukulele è meglio avere due strumenti economici piccoli e colorati magari con forme strane, piuttosto che uno strumento solo di grande qualità, serio e fragile. ...tanto prima o poi si passa alla chitarra... È inevitabile.
L'artista comunica col computer e tablet usando tastiere, mouse o touch.. Ma questo non è sufficiente quando si parla di musica.
Da qualche decennio il classico pentagramma è stato aggiornato dal sistema 'Sequenzer', di gran lunga più comprensibile per la macchina, più preciso e versatile per il compositore.
Pur non dimenticando i sistemi tradizionali, i nostri allievi devono imparare le metodologie moderne che integrano e migliorano le precedenti, portando su nuovi standard qualitativi il lavoro dell'artista.
Se questo spaventerebbe un diplomato in solfeggio e terrorizzerebbe un povero concertista della Scala, non rappresenta un problema per i nostri giovani nati e cresciuti nell'era moderna, dove un tablet non è un prezioso gioiello dell'intelletto umano, ma un elettrodomestico che deve eseguire più in fretta possibile il nostro volere.
In effetti in poco più di 10 minuti, tutti hanno padroneggiato il sistema Sequenzer, e sono pronti per affrontare il più professionale e complesso sistema di produzione musicale al mondo: Logic X ...che sicuramente smonteranno e rimonteranno in un paio di lezioni :-)
Per quanto riguarda gli strumenti non virtuali, molti mi hanno chiesto quale potrebbe essere un buon regalo di Natale per aumentare la potenzialità artistica de nostri bimbi... Io, pur essendo un tastierista, sconsiglio le costose testiere con accompagnamenti e batterie elettroniche annesse... Una chitarra è fantastica, ma richiede forza nelle dita ed è difficile da trasportare per chi ha meno di 10-12 anni... ...in linea con quanto si fa nella maggior parte dei paesi scolasticamente evoluti, ho regalato un piccolo e divertente ukulele a mia figlia e credo che sia stata una buona soluzione. Un ukulele è come una chitarra ma con sole 4 corde, molto più facile da imparare e non richiede molta forza nelle dita, è spesso coloratissimo ed ha un suono che fa sorridere e soprattutto è robustissimo ed ECONOMICO! Comprato in un negozio onesto, un ukulele soprano da €50 è uno strumento di tutto rispetto, non un giocattolo (una chitarra giocattolo bontempi che non suonerà mai costa circa €90).
Personalmente mi sono trovato molto bene sul 'mercatino dell'ukulele', negozio online molto serio che, oltre a proporre strumenti di ottima qualità, monta corde 'Aquila' su tutti i suoi strumenti. (Le corde Aquila sono un vanto della produzione italiana, considerate le Rolls Royce dei piccoli strumenti a corda... Il massimo possibile)
Consiglio quindi: ukulele soprano colorato e divertente sui €50/€60 ed accordatore elettronico più piccolo possibile (ne ho visto uno a forma di gufetto a €7 che è un amore ma sotto i €10 se ne trovano tanti)
Ps. Nel mondo dell'ukulele è meglio avere due strumenti economici piccoli e colorati magari con forme strane, piuttosto che uno strumento solo di grande qualità, serio e fragile. ...tanto prima o poi si passa alla chitarra... È inevitabile.
mercoledì 11 novembre 2015
School of Rock
Oggi abbiamo iniziato con un film musicale, durante i primi 20 minuti di lezione, commentandolo e cercando di comprendere la storia della musica attraverso le immagini di un film commedia.
mercoledì 4 novembre 2015
giovedì 29 ottobre 2015
Singolo disponibile
L'attesissimo singolo frutto del lavoro dei ragazzi della scuola elementare partecipanti al progetto D.A.P. Digital Audio Project. Scritto sotto la direzione del Maestro Gianni Foti, eseguito, composto ed arrangiato, mixato e masterizzato dai giovani allievi del Digital Audio Project.
Tutti i guadagni provenienti dalla vendita della canzone verranno devoluti in beneficenza.
mercoledì 28 ottobre 2015
Prove generali
Un po di nervosismo accompagna le prove di oggi, ma i ragazzi si sentono pronti e sono entusiasti.
Allenamento all'uso del microfono e sempre più dimestichezza con il launchpad, il nostro strumento di composizione dal vivo, hanno caratterizzato un incontro super proficuo!
mercoledì 21 ottobre 2015
Preparativi per lo spettacolo
Quattro canzoni difficili intrecciate con performance di composizione con il Launchpad.
Un lavoro difficile per una classe così giovane ed a solo dieci giorni dallo spettacolo... ...ma i ragazzi hanno talento in esubero e lo dimostreranno presto!
mercoledì 14 ottobre 2015
Secondo incontro
Oggi abbiamo incontrato l'ukulele ed imparato il primo accordo: accordo di Do.
È iniziato oggi lo studio delle prime canzoni e per finire ci siamo divertiti con il nuovissimo Launchpad appena arrivato dalla Germania.
Per la prossima volta ognuno studierà il ritmo di base con il saluto segreto del DAP.
È iniziato oggi lo studio delle prime canzoni e per finire ci siamo divertiti con il nuovissimo Launchpad appena arrivato dalla Germania.
Per la prossima volta ognuno studierà il ritmo di base con il saluto segreto del DAP.
mercoledì 7 ottobre 2015
Primo incontro!
La prossima volta il maestro porterà un ukulele acustico.
venerdì 25 settembre 2015
Iscrizioni anno 2015/2016
Siamo ai nastri di partenza, lunedì e martedì alle ore 8 ed alle ore 16 saranno aperte le iscrizioni al nuovo DAP SS Sacramento.
Le novità di quest'anno:
1. Due gruppi di lavoro: canto e composizione. Con in comune tutta quella parte del corso finalizzata alla sensibilizzazione artistica, alla storia della musica, dei generi e degli strumenti musicali.
2. Incontri in giornate speciali con artisti professionisti che si metteranno a disposizione dei ragazzi e suoneranno parti per il progetto discografico di fine anno.
3. Nuovi tradizionali e stravaganti strumenti musicali, sia virtuali che reali.
4. Nuovo sito DAP sempre più interattivo, per un controllo ed una partecipazione sempre più stimolante con le famiglie, compilato dai ragazzi stessi.
Eccoci pronti per una nuova avventura!
Gianni Foti
Le novità di quest'anno:
1. Due gruppi di lavoro: canto e composizione. Con in comune tutta quella parte del corso finalizzata alla sensibilizzazione artistica, alla storia della musica, dei generi e degli strumenti musicali.
2. Incontri in giornate speciali con artisti professionisti che si metteranno a disposizione dei ragazzi e suoneranno parti per il progetto discografico di fine anno.
3. Nuovi tradizionali e stravaganti strumenti musicali, sia virtuali che reali.
4. Nuovo sito DAP sempre più interattivo, per un controllo ed una partecipazione sempre più stimolante con le famiglie, compilato dai ragazzi stessi.
Eccoci pronti per una nuova avventura!
Gianni Foti
giovedì 24 settembre 2015
venerdì 29 maggio 2015
Live SS Sacramento
Ecco il video del Live dei nostri artisti preferiti!!!!
giovedì 28 maggio 2015
Live DAP bagnato!
L'esibizione è stata davvero a rischio: all'inizio della manifestazione c'era ancora il sole, ma dopo poco una pioggerella ha cominciato ad accompagnare i ragazzi e qualche minuto dopo la presentazione del DAP la pioggerella si è trasformata in pioggia più insistente ed i bimbi si sono rifugiati alla meno peggio!
mercoledì 27 maggio 2015
Copertina Disco ver 2.0
Questa è la copertina del singolo in uscita... ...siamo già alla versione 2.
Che ne pensate? cosa modifico?
DAP 2015
Il primo post di questo blog è dedicato a loro, che sono stati autori, musicisti e cantanti, con una professionalità impensabile.
A breve la TSC Records pubblicherà il brano da loro realizzato ed in queste pagine troverete molte foto e video del lavoro di questi piccoli grandi artisti!
Iscriviti a:
Post (Atom)